Una casa con energia, storia e visione: la villa di Thiesi
Nel cuore del Meilogu, dove le colline si aprono dolcemente verso il cielo e l’aria profuma di autenticità sarda, sorge una villa indipendente che non è solo una casa: è una visione. Ci troviamo a Thiesi, un comune dal carattere forte, a soli 32 km da Sassari e 50 km dall’aeroporto di Alghero, in una posizione strategica per chi desidera vivere in tranquillità senza rinunciare alla connessione con il resto dell’isola.
Questa villa, libera da vincoli e pronta da abitare, si sviluppa su tre livelli e offre 326 metri quadri immersi in un lotto di 1.215 metri quadri, affacciandosi su una splendida vallata esposta a sud-ovest. Una luce calda accarezza la casa da metà mattina fino al tramonto, rendendola perfetta per realizzare una piscina riservata e ben esposta nel terreno retrostante.
Il cuore della casa batte in armonia con l’ambiente: un impianto fotovoltaico (5.64kW) garantisce efficienza e risparmio, mentre il recente cappotto termico abbraccia tutta la facciata, migliorando le prestazioni energetiche. Le finestre in legno a taglio termico, insieme alle doppi vetri nelle zone giorno, proteggono e isolano, assicurando comfort e silenzio in ogni stagione.
All’interno, gli spazi sono generosi e funzionali: quattro servizi, una lavanderia, una cantina sotterranea perfetta per conservare vini o trasformarla in area wellness, e un garage comodo e capiente. Il riscaldamento autonomo a gas, attualmente da ripristinare, è già predisposto per tornare pienamente operativo.
Ma il vero potenziale si svela nella sua flessibilità: questa villa può essere facilmente divisa in almeno due unità abitative indipendenti, offrendo un’opportunità ideale per chi cerca una soluzione bifamiliare, un’abitazione con studio o una parte da mettere a reddito.
A pochi minuti dalla casa, si trovano scuole primarie e secondarie, servizi essenziali e collegamenti stradali efficienti. A circa 32 km si raggiunge l’ospedale di Sassari, mentre in meno di un’ora si arriva al mare, con spiagge come Platamona che aspettano solo di essere esplorate.
Questa villa è molto più di un immobile: è un luogo che accoglie sogni, che si adatta a chi lo abita, che guarda al futuro con solide radici nel presente.